I processi produttivi di R2A Group

I tecnici di R2A Group seguono un processo rigoroso e accurato, che parte dall’analisi di un’idea, di una bozza di riferimento. Gli addetti valutano e controllano la bozza, per poi intraprendere processi produttivi accurati e puntuali. 

Al termine delle procedure, il personale propone al cliente un pezzo di ricambio compatibile con l’automobile, altamente efficiente e soddisfacente, pur non essendo originale. Richiedi una consulenza e realizza ricambi di prima qualità affidandoti a un’azienda attiva da oltre 75 anni, in tutto il mondo.

Utilizzo di sistemi CAD-CAM

I processi produttivi messi in opera dai tecnici coinvolgono sempre tecnologie all’avanguardia. Una scelta dovuta all’esigenza di offrire al cliente tutta la qualità di un prodotto curato nei minimi dettagli. R2A Group utilizza sistemi CAD-CAM per sviluppare innovativi progetti di co-design.

Dispositivi all’avanguardia e sofisticati

L’azienda di Cafasse è nota in tutta Europa e nel mondo anche perché sceglie di lavorare quotidianamente con macchinari all’avanguardia. 

L’impresa dispone di tecnologie di ultima generazione, che utilizza per costruire prodotti dalla comprovata qualità. 

Sempre attenta alle innovazioni e ai vari progressi del settore, la R2A Group è in grado di scegliere le migliori e più adeguate tecnologie per mettere in atto processi produttivi d’eccellenza.

Stampaggio con presse a iniezione

Uno dei macchinari utilizzati dai tecnici è la pressa a iniezione. Presso lo stabilimento di Cafasse gli operatori si occupano del processo di stampaggio utilizzando presse a iniezione dalle 150 alle 3.000 tonnellate.

Primerizzazione con vernice ad acqua

I processi produttivi di primerizzazione vengono svolti mediante l’utilizzo di una speciale vernice ad acqua (primer), che consente di ottenere un prodotto pulito e resistente.

Riciclo dei materiali di scarto

Una volta terminati i processi produttivi di stampaggio, i tecnici si occupano di selezionare le materie prime che possono essere riciclate. In questo modo la plastica di scarto non verrà gettata, ma recuperata e reimmessa nel procedimento di produzione.

Contatta subito lo stabilimento per scoprire tutti i processi produttivi!